domenica 25 gennaio 2009

...Memorie di un altro tipo...


Non si può dire al sole, più sole … o alla pioggia, meno pioggia.
Per un uomo la gheisha può essere solo una moglie a metà. 
Siamo le mogli del crepuscolo. 
Eppure apprendere gentilezza, dopo tanta poca gentilezza. 
Capire che una bambina con più coraggio di quanto creda, 
trovi le sue preghiere esaudite non può chiamarsi 
felicità?
Dopo tutto queste non sono le memorie di una imperatrice, 
né di una regina…
sono memorie di un altro tipo… 

mercoledì 10 dicembre 2008

Una scomoda verità


La scomoda verità è qualcosa a cui non dai sufficente importanza. E' il risultato della idiozia umana.Una verità che andrebbe urlata attraverso tutti i media del mondo, invece di sussurrarla come si farebbe con una banalità qualunque.Non bisognerebbe mettere sulla stesse bilancia la salute della nostra terra con i profitti dell'economia.

Questo per almeno due motivi (magari ce ne sono altri...).

Il primo è che come si può pensare che i profitti delle società in calo siano più importanti della salute della terra?? Voglio dire se collassa l'ecosistema e la terra diventa invivibile...le aziende come potranno ancora produrre?? Una bilancia con a sx la terra e a dx le aziende è un immagine illogica e insana...che solo qualche politico ha avuto il coraggio di proporre ( non faccio nomi!!).

Il secondo punto riguarda inveceil fatto che pensare e vivere nel rispetto dell'ambiente crea occupazione e aumenta il benessere in generale. Questo perchè permette lo sviluppo di nuove aziende legate al rispetto ambientale e nuove figure si rendereanno necessarie per regoalmentare e far rispettare i vincoli stabiliti dalle autorità.Ancora uan volta ci vogliono prendere in giro,magari dicendoci che i cambiamenti climatici sono normali e ciclici. Che in fondo c'è sempre stata un estate più calda della più calda di questi ultimi anni.Beh andate a vedere la situazione dei ghiacciai più importanti nel mondo vent'anni anni fa e confrontateli con ora. Andate a vedere l'area che le nevi coprivano il Kilimangfiaro trent'anni fa e quelle che ricoprono ora.Io non faccio politica intesa come propaganda per uno schieramento o per l'altro, io cerco solo di non fare finta.

Cerco di alzare la testa soprala cortina fumogena che ci avvolge e vederci chiaro fin tanto che riesco.

......se volete saperne di più guardate "Una scomoda verità".......

venerdì 5 dicembre 2008


Siamo più saggi di quanto non sappiamo.



ovvero



Siamo più saggi di quanto non sappiamo.

giovedì 4 dicembre 2008

Dimmi quand'è


Dimmi quand'è l'ultima volta che ti sei fermato un po'

dimmi quand'è l'ultima volta che ci hai riso un po' su

e quella volta che tuo padre era lì

o quando hai detto di no

dimmi quand'è che hai vissuto le piccole cose

col gusto pieno della vitA...

martedì 2 dicembre 2008


lunedì 10 novembre 2008


Un coro di voci sale dalla costa livornese. Voci di ragazzi e ragazze alle prese con la vita, voci sboccate e tenere, insofferenti, voci di esistenze fragili ma decise a non soccombere. Ogni luogo è chiamato col suo nome, ogni cosa illuminata da una luce feroce, da un’estate che si vorrebbe perenne ma che porta con sé la nostalgia della fine, un presagio d’inverno. Vitali e malati sono questi racconti, coraggiosi e lucidi fino al delirio. La scrittura di Biagetti “si colloca in una dimensione minimalista provinciale. Una fotografia realistica, solare, senza storia maiuscola, in cui si sposano le osservazioni sul fatto circostanziato e le considerazioni che sfiorano una vita intera. Lo stile è secco e incisivo, grezzo e genuino, leggermente indebolito – o condizionato - da un eccesso di echi dialettali strapaesani” (Sergio Pent). E ovunque il libeccio, presenza costante che confonde ricordi e progetti con la sua bonaria saggezza in un abbraccio che a qualcuno sicuramente ricorda quello di una mamma. A queste voci danno un volto i disegni precisi e stralunati di Nicoletta Calvagna, capace di cogliere le incrinature dell’anima sotto la solidità delle apparenze.
Alessandro Biagetti è nato a Cecina nel 1977, si è trasferito a Roma per abbracciare la carriera ecclesiastica, poi si è tolto la tonaca ed è tornato a casa. Modera un gruppo di scrittura creativa, si occupa di giochi di ruolo e continua a studiare teologia. Questa è la sua prima pubblicazione.
Nicoletta Calvagna (Catania 1977) ha studiato filosofia (laurea e dottorato) e insegna italiano alle scuole medie. Da piccola disegnava sedie. Ora, insieme ad altri, illustra la rivista letteraria "L'accalappiacani".
Per l'acquisto il link: http://www.trasciatti.it/?q=node/546

lunedì 27 ottobre 2008

Spam per tutti I


Mi piace condividere con voi i fantascentifici mesaggi che la "nuova Falange Armata" mi manda
con cadenza spaventosamente precisa.

Anche quando la spam fa sorridere...è fastidiosa
comunque (ma la gente non c'ha un cazzo da fare durante il giorno!!!).



Aggiornamento: Molti clienti soddisfatti hanno confermato che e anche spedizione fuori repliche ora.

Abbiamo ricevuto rapporti quindi arrestare.
I clienti hanno segnalato che ricevono costantemente autentico svizzero fatti Rolex repliche.
E apparentemente solidi e non hanno tutti i segni distintivi di una vera svizzera fatti Rolex repliche.
Le loro foto sono autentiche. Essi sono stati in attivita dal. Abbiamo ascoltato fonte di Rolex Replicas.
Piu antica e piu grande sito Rolex replica di fronte a una reale, Grado 1-svizzera fatto Rolex repliche. Molto ben noto nome e professionali sito.
Consigliamo di acquistare qui se siete alla ricerca di uno svizzero-replica hanno fatto un
buon prezzo.

venerdì 24 ottobre 2008

..piano piano...


Quante cose succedono ultimamente...tante...talmente tante che l'omicidio di Perugia passa in terzo o quarto piano (a seconda del tg di cui si parla).
In primo piano la protesta studentesca universitaria (e la chiamo così anche se questa in realtà è al conseguenza della "riforma" Gelmini).
In secondo piano il disastro finanziario (che "guasi" mi vien da piangere dalla paura...e forse da scappare per andare a fare le aragoste su di una spiaggia caraibica).
Terzo piano l'incredibile incidente aereo militare...o meglio quello dell'elicottero.

...............commento piano.........piano piano........

Intanto dico che la situazione dell'università è tremendamente difficile. Una bella patata bollente perchè vedo cose sbalorditive e castronate ovunque. Quindi:

1. Questa non è una riforma...ma una razionalizzazione del sistema (ovvero di un provvedimento collegato alla manovra finanziaria ovvero tagli!!!), tant'è che la proposta è partita dal ministro dell'economia.
2. Nella università italiana ci sono numeri degli sprechi da brrrrividi (anche se i dati sono poco certi) e in questi giorni sono usciti allo scoperto, quindi questo fa pensare che sia più che giusto una riorganizzazione del sistema.
3. E' giusto dire che riformare il sistema universitario non è cosa da poco in quanto bisogna saper mettere d'accordo i Baroni conservatori con i giovani che sognano e danno l'impulso innovativo nel paese.

.......concludo piano.............piano piano................

Dico che forse l'unica proposta sarebbe quella di far giungere le risorse economiche, alle persone giuste quelle che fanno ricerca e didattica in maniera buona e produttiva.
Bisognerebbe premiare chi insomma si impegna e aiuta il progresso del nostro paese. Fare in modo che le università si debbano sudare i fondi attraverso la buona didattica e la buona ricerca.
Chissà........

mercoledì 24 settembre 2008

L’Emporio celeste di conoscimenti benevoli


Gli animali si dividono nelle categorie:
a) appartenenti all’Imperatore
b) imbalsamati

c) ammaestrati

d) maialini da latte
e) sirene

f) favolosi
g) cani randagi

h) inclusi nella presente classificazione
i) che si agitano come pazzi
l) innumerevoli
m) disegnati con un pennello finissimo

n) et cetera

o) che fanno l’amore

p) che da lontano sembrano mosche


Io penso che questo sia l'elenco più esaustivo che abbia mai conosciuto in materia di classificazione animale.
Se qualcuno ha delle notazioni, aggiunte, critiche o varie eventuali mi scriva pure.

Grazie

J.L.Borges

giovedì 18 settembre 2008

Campari


Quando al fine d’un giorno noioso

La gaiezza risorge nel cuor

Cerca ognuno il perché prodigioso

E domanda con grande stupor

Donde viene questa gioia verace

Ogni crisi finita è davver

Forse al mondo ritorna la pace, no, credete, è un motivo più ver
Se d’affanni, vecchi malanni, non si sente più novella

Se ciascun sorride lieto e la vita trova bella

Se ragione misteriosa a gioir ciascuno appella

Questa è ora senza pari, questa è l’ora del campari

Brilla il sole nel cielo in festa
o di pioggia si inondi il terren

a quest’ora nel cuore si riversta il pensiero che tutto va bene
poi che la gioia salta e vermiglia e il sol ci rifiuta calor
campari 
l’ha chiusa in bottiglia onde tutti ripetono in cor

Se d’affanni, vecchi malanni, non si sente più novella

Se ciascun sorride lieto e la vita trova bella

Se ragione misteriosa a gioir ciascuno appella

Questa è ora senza pari, questa è l’ora del campari

Quando gli stranieri in carovana

Dalle brume di nordico suol ripercorron la terra italiana

Nel tepore dell’italo sol

Ammiran sui colli di Roma nuove glorie ed eterno splendor

Ma lasciando bei fiori la Roma con rimpianto ripeton tra lor
Se d’affanni, vecchi malanni, non si sente più novella

Se ciascun sorride lieto e la vita trova bella

Se ragione misteriosa a gioir ciascuno appella
Questa è ora senza pari, questa è l’ora del campari