giovedì 22 dicembre 2011

Al Harrington




dipinta rozzamente poco divertente tagliata nel compensato.
dipinta rozzamente poco divertente tagliata nel compensato.
dipinta rozzamente poco divertente tagliata nel compensato.
Salve sono Al Harrington, del magazzino Al Harrington vendita all’ingrosso di stupidi pupazzi che ondeggiano in segno di saluto. Come risultato di una recente causa legale, sono ora in possesso di centinaia di sagome dipinte rozzamente poco divertenti tagliate nel compensato che aspettano solo di trasformare il vostro prato incolto pieno di immondizie in un quadro vivente che dice a quelli che passano “ Ehi gente qui ci abita un tipo davvero simpatico!”
I vicini rideranno di cuore, gli automobilisti rallenteranno e applaudiranno quando getteranno lo sguardo su cose come : La mucca che sembra svizzera, la sagoma del cowboy appoggiato alla colonna e la preferita di tutti la cicciona piegata a curare il giardino con i suoi grossi mutandoni a pois.
Tutta la roba è prezzata e pronta da vendere finché non esce di qua è ad alto rischio di incendio quindi venite a trovarmi sulla statale due di Wikpag e cercate la mucca svizzera all’ingresso.

Famiglia Griffin/ Family Guy
 

venerdì 16 dicembre 2011

Ora



Dicono che è vero che quando si muore poi non ci si vede più
dicono che è vero che ogni grande amore naufraga la sera davanti alla tv
dicono che è vero che ad ogni speranza corrisponde stessa quantità di delusione
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione
per non farlo più, per non farlo più
ora
dicono che è vero che quando si nasce sta già tutto scritto dentro ad uno schema
dicono che è vero che c’è solo un modo per risolvere un problema
dicono che è vero che ad ogni entusiasmo corrisponde stessa quantità di frustrazione
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione
per non farlo più, per non farlo più
ora
non c’è montagna più alta di quella che non scalerò
non c’è scommessa più persa di quella che non giocherò
ora
dicono che è vero che ogni sognatore diventerà cinico invecchiando
dicono che è vero che noi siamo fermi è il panorama che si sta muovendo
dicono che è vero che per ogni slancio tornerà una mortificazione
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione
per non farlo più, per non falro più, ora
non c’è montagna più alta di quella che non scalerò
non c’è scommessa più persa di quella che non giocherò
ora
ora
ora…

Jovanotti

venerdì 11 novembre 2011

La ragazza mora di Atelier Fix Design




Guardando la pubblicità della Atelier FixDesign, azienda che disegna produce e distribuisce abbigliamento ed accessori, molti si saranno chiesti (o forse no) chi è la bella modella che fa da testimonial.
Di lei non si sa molto, se non che è tedesca e si chiama Maya Neubert, ha frequentato Sprachheilschule “Ernst Busch”, vive a Roma, parla tedesco e inglese ed è nata a Berlino.
Ha un profilo ed una fanpage su Facebook
L’età non sono ancora riuscito a scoprirla.
La graziosa modella che ci delizia, da circa un anno, in spot televisivi dal gusto retrò è Maya Neubert, il volto del brand moda italiano Fix Design, per cui le è stato prolungato il contratto ancora per un anno. Maya infatti, affiancata dalla showgirl Elena Santarelli, è la protagonista della campagna pubblicitaria Fix Design, per la collezione Autunno-Inverno 2011.
L’immagine della giovanissima Maya è anche legata al marchio tedesco Promodoro Fashion GmbH, specializzato in abbigliamento casual-sportivo; la ragazza appare sulla copertina del loro catalogo per la collezione 2011.
IDENTIKIT
Età: 15 anni
Nazionalità: tedesca
Colore degli occhi: grigio-verde
Colore dei capelli: castani
Altezza: 1,72 m
Taglia: 34/36
Misure: 83-60-75
Scarpe: 38/39
Agenzia: East West Models

Recentemente la modella ha rilasciato una breve intervista al settimanale Vanity Fair(14.09.2011), in cui ha parlato della sua professione e della scuola. Maya infatti studia al gymnasium in Germania, vicino a Francoforte, dove sta per iniziare il terzo anno scolastico
La giovane parla dei suoi esordi nel mondo della moda e dei suoi desideri futuri. La giornalistaIrene Soave l’ha incontrata per il noto settimanale:
Ti piace studiare?
“Ora è la cosa più importante. Le materie preferite? Storia, musica, inglese.”
Ricordi il tuo primo giorno di scuola?
“Certo! Ero molto agitata, ma le maestre erano gentili e ho subito legato con un’amica. Sempre con lei, qualche anno dopo, ho fatto il provino per l’agenzia. Quasi per scherzo, ma ci hanno prese entrambe: avevo 13 anni”.
Difficile conciliare scuola e passerelle?
“Basta organizzarsi. Sto molto attenta in classe, cerco di non saltare troppe lezioni e studio durante i weekend”.
Che cosa ne pensano i genitori?
“Si fidano e sono orgogliosi di me. Ma il diploma è ancora lontano”.
E dopo?
“Forse studierò recitazione. Ma prima un anno sabbatico, per viaggiare e vedere il mondo”.

giovedì 1 settembre 2011

Josephine



There's rain on my window
But I'm thinking of you
Tears on my pillow
But I will come through
Josephine, I'll send you all my love
And every single step I take
I take for you
Josephine

There's a storm on my radar
But I can still fly
And you are the reason
The blue in my sky
Josephine

A life without meaning
I was walking away
In the coldest of winters
Night becomes day
Josephine, I'll send you all my love
And every single step I take
I take for you
Josephine

Chris Rea

lunedì 15 agosto 2011

L'equazione di Drake e gli accordatori di pianoforte





Fermi suppose che Chicago dovesse avere circa tre milioni di abitanti, e che circa 

una famiglia su venti dovesse possedere un pianoforte. 
Se la famiglia media è composta da cinque elementi e un piano richede in media un'accordatura all'anno, e se un accordatore può eseguire due accordature al giorno per 200 giorni all'anno, allora Chicago ha bisogno di 75 accordatori
Il risultato è dato semplicemente dal prodotto dei fattori elencati.

giovedì 21 luglio 2011

Sornione Daniele Silvestri



A domandarti come stai,
si corre sempre un certo rischio.
Il rischio che risponderai
e questo normalmente sai,
non è previsto!

Non è prevista l'onestà
e se ti guardi intorno,
mi darai ragione.
E va di moda la sincerità
ma solo quando è urlata
alla televisione!

La verità non paga mai
anzi negli altri mette sempre agitazione! 

Non discutere di ciò che sai
Su tutto il resto,
esprimi sempre un'opinione!
Chi non conosce dignità,
non può nemmeno percepire
umiliazione
e se qualcuno mai te lo rinfaccerà
non gli rispondere,
sorridigli SORNIONE!
...SORNIONE!

Di andare dritto proprio
non mi va
girare intorno è la mia condizione
Tipo avvoltoio
sulla verità
se guardo altrove
non è per distrazione!

E' il tempo che è
necessario
per decidere,
per affilare
le unghie
e poi combattere
Anche se sembra
che nulla mai mi tocchi
quando sorrido
non chiudo certo
gli occhi!

Ma le regole le so
Giocherò seriamente
come so,come sai
Altrimenti non potrei
rispettare
a fondo questo impegno
e domandare ancora
il tuo sostegno!

Amami...tu amami!
(e certamente soffrirai
ti ribellerai,mi maledirai
mi dirai
che ti rovinai
poi mi odierai
poi,forse,
ci ripenserai)
E osserva bene questo ghigno

Quando mi rincontrerai
mi sorriderai...
SORNIONE

Ricorda bene questo ghigno
Ricorda bene questo ghigno

A domandarti come stai
si corre sempre
un certo rischio
Il rischio che risponderai
e questo sai,
non è previsto!

lunedì 23 maggio 2011

Sonetto 60



Come le onde si susseguono verso la pietrosa riva,
così i nostri minuti si affrettano alla lor fine,
ciascuno spingendo via quello che ha dinnanzi,
tutti con incessante affanno lottano in avanti.

Quando una nuova vita, affacciatasi alla luce,
con gran fatica è giunta alla sua maturità,
insidiosi influssi le contrastan tale gloria,
e il tempo ora distrugge il dono che le diede.

Il tempo travolge il fiore della gioventù
e scava fonde rughe in fronte alla bellezza,
si pasce delle più rare dolcezze del creato,
e nulla è risparmiato al mieter della sua falce:
ma i miei versi resisteranno alla futura età
per dire il tuo valore contro il suo crudel potere.

Shakespeare

domenica 8 maggio 2011

Troy






L'uomo 
è ossessionato dalla dimensione dell'eternità e per questo si chiede 
"le mie azioni riecheggieranno nei secoli a venire?". 
Gli altri, in gran parte, sentono pronunciare i nostri nomi quando siamo già morti da tempo
 e 
si chiedono chi siamo stati, con quanto valore ci siamo battuti, con quanto ardore abbiamo 
amato.

Ulisse 

mercoledì 4 maggio 2011

Canzone pubblicità fiat 500 - Reality and Fantasy



Someone upon that wall
Is just gonna spend… the night… with my girl
That’s what I’m talkin’ about… That’s why
I’m gonna play this shout
The wall between Reality and fantasy
Sometimes so small and now so tall
The wall between Reality and fantasy

Sometimes so small
And now so tall
Daba da dida dada ba
DU DI DU DI DU DI DU DI
I’ve looked into your eyes
And it should make me feel… so bright, satisfied
The only thing I’ve learned
Is just… to fall, and fall, and fall!

Rit.
Have… you ever seen the shame… in life,
Smell… of deadly colors… in your sigh (Intro)
Sometimes our life is strange
And it seems you gotta do it all by yourself… To arrange
Sensations never felt that’s why…
my soul I’ll never sell

Rit.

Raphael Gualazzi

sabato 23 aprile 2011

Il tuo più tenue sguardo



Il tuo più tenue sguardo
facilmente
mi aprirà
benché abbia chiuso me stesso
come dita sempre mi apri
petalo per petalo
come la primavera fa
toccando accortamente
misteriosamente
la sua prima rosa
e io non so
quello che c'è in te
che chiude e apre
solo qualcosa in me
comprende
che è più profonda
la voce dei tuoi occhi
di tutte le rose
nessuno
neanche la pioggia
ha così piccole mani

Edward Estlin Cummings